L’implementazione di questo pacchetto garantisce la corretta e tempestiva pianificazione, organizzazione e monitoraggio delle attività del progetto. Le mansioni e le procedure da seguire sono state chiaramente definite nel corso del primo incontro di partenariato. La corretta gestione del progetto consente uno sfruttamento ottimale delle risorse e assicura che tutti gli aspetti legati alla rendicontazione finanziaria siano in linea con le indicazioni e le regole stabilite dalla Commissione Europea.
Al fine di chiarire eventuali dubbi e prevenire l’insorgere di conflitti, sono state stabilite delle linee guida atte a favorire incontri e comunicazioni regolari fra i partner. È fondamentale, infatti, che ogni decisione sia presa con il consenso di tutte le organizzazioni coinvolte soprattutto per quanto attiene i ruoli e le responsabilità loro assegnate.
Attività previste:
A.1 Gestione e coordinamento
A.2 Controllo continuo della qualità
A.3 Valutazione e monitoraggio
Prodotti:
- Accordo di partenariato
- Rapporto intermedio
- Rapporto finale
- Strategia di garanzia della qualità
- Rapporto di valutazione