Il progetto è partito nel gennaio 2018
Benvenuti/e sul sito di ArtsTogether
ArtsTogether è un progetto biennale. Il piano di lavoro è stato strutturato al fine di ottenere il rapido raggiungimento dei risultati e garantire il graduale riconoscimento dell’approccio sviluppato nell’ambito del progetto. I pacchetti di lavoro orizzontali sono volti ad ottimizzare la gestione, il coordinamento, la valutazione e la divulgazione continua dei risultati del progetto.
Fase 1
La prima fase sarà interamente dedicata all’analisi dei bisogni e delle criticità e prevederà anche l’organizzazione di laboratori volti al rafforzamento delle competenze, nonché attività di ricerca per l’individuazione di buone pratiche.
Fase 2
La seconda fase sarà dedicata, invece, all’implementazione, dal momento che i partner lavoreranno all’elaborazione del programma didattico da condividere con gli insegnanti coinvolti. Sempre nel corso di questa fase è prevista la sperimentazione del suddetto programma.
Fase 3
Nel corso della terza fase sarà possibile prendere in esame i risultati dei laboratori e dei seminari. Inoltre, si procederà a un più ampio coinvolgimento delle comunità al fine di creare delle sinergie e costruire una rete di possibili collaborazioni fra diversi attori sociali. A questo scopo saranno organizzati degli eventi divulgativi e delle attività di comunicazione.
Il consorzio
Ad ArtsTogether partecipano partner provenienti da 5 Paesi europei - Grecia, Italia, Austria, Belgio, Regno Unito - con una diversa tradizione e un diverso rapporto con il fenomeno migratorio:
I partner sono stati selezionati in virtù dell’esperienza maturata nell’ambito dell’implementazione dei progetti, nonché in base alle competenze specifiche di ciascuna organizzazione legate alle mansioni e alle responsabilità affidategli nell’ambito di ArtsTogether. Grazie a tali caratteristiche, riteniamo che il consorzio possa raggiungere gli obiettivi stabiliti. Di seguito, presentiamo i partner che prenderanno parte al progetto:
Pacchetto di lavoro n°1
Analisi dei bisogni e buone pratiche (Organizzazione responsabile: Alma Mater Studiorum UNIVERSITÀ DI BOLOGNA)
Pacchetto di lavoro n°3
Campagne di sensibilizzazione ed eventi dal basso promossi nell’ambito di ArtsTogether (Organizzazione responsabile: Università del Peloponneso)
Pacchetti di lavoro
Il progetto ha diversi pacchetti di lavoro che mirano al raggiungimento delle azioni proposte.
Pacchetto di lavoro n°2
Programma didattico e corso di formazione ArtsTogether (Organizzazione responsabile: BATH SPA UNIVERSITY)
Pacchetto di lavoro n°4
Strategia di comunicazione e capitalizzazione dei risultati (organizzazione responsabile: Four Elements NGO)