Chi siamo
Il progetto ArtsTogether si propone di ideare e sperimentare un programma didattico basato sulle attività artistiche e sull’adozione di approcci collaborativi affinché gli insegnanti possano gestire al meglio la diversità all’interno delle loro classi, promuovere un clima di mutua comprensione e di rispetto reciproco fra gli allievi, e contribuire a migliorare il rendimento scolastico degli alunni migranti.
- Le nostre attività
Le attività hanno come beneficiari diretti minori dal background migratorio, i quali creeranno - insieme ai minori autoctoni - uno spazio di collaborazione così da superare e rimuovere barriere linguistiche e culturali con le quali sono costrette a confrontarsi.
- La nostra azione
Tali attività saranno promosse attraverso l’organizzazione di eventi che vedranno il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche e delle autorità pubbliche, grazie alle quali sarà possibile elaborare importanti raccomandazioni politiche desinate al settore dell’istruzione.
- La nostra visione
Sebbene l’accesso all’istruzione sia, quasi ovunque, un diritto garantito ai bambini migranti all’interno dell’Unione Europea, spesso esso non viene tutelato, in quanto, essi non hanno la possibilità di prendere parte ad attività educative adattate, che tengano conto delle esigenze connesse alle loro difficoltà socio-economiche e linguistiche. Inoltre, la segregazione sociale ed etnica perpetrata all’interno delle scuole costituisce un serio ostacolo per i minori migranti.

OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO
Il progetto intende raggiungere gli obiettivi stabiliti attraverso l’implementazione di una serie di attività. Queste sono volte a servire un unico scopo: combattere la segregazione sociale ed etnica all’interno delle scuole e rendere il sistema scolastico più inclusivo fornendo supporto linguistico ed educativo agli allievi migranti, coinvolgendo i loro genitori e promuovendo l’educazione interculturale.